Corso teorico patente nautica
- Descrizione
- Argomenti
- Recensioni
Come ottenere la patente nautica:
Per ottenere la patente nautica è necessario superare un esame teorico e un esame pratico. L’esame teorico consiste in un quiz a risposta multipla basato sui quiz ministeriali, mentre l’esame pratico consiste in una prova di navigazione.
Quiz ministeriali:
I quiz ministeriali sono una raccolta di domande a risposta multipla utilizzate per l’esame teorico della patente nautica. Sono uno strumento fondamentale per la preparazione all’esame, in quanto permettono di familiarizzare con il tipo di domande e di verificare il proprio livello di preparazione.
Questo corso può fornire un valido supporto per la preparazione all’esame, sia per le lezioni in aula che per esercitazione in preparazione all’esame.
-
7Prevenzione degli incendi e uso degli estintori
-
8Rischi derivanti dalla conduzione dell'unità sotto l'influenza di alcol o in stato di alterazione psico-fisica per l'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope
-
9Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio
-
10Tipi di visite, loro periodicità e certificazioni
-
11Provvedimenti da adottare in caso di sinistro marittimo (incendio, collisione, falla, incaglio, uomo a mare)
-
12Sinistro e abbandono dell'unità
-
13Precauzioni da adottare in caso di navigazione con tempo cattivo
-
14Corretto uso degli apparati radio di bordo e chiamate di soccorso
-
25Coordinate geografiche
-
26Carte nautiche e proiezione di Mercatore
-
27Navigazione Elettronica
-
28Orientamento e rosa dei venti
-
29Bussole Magnetiche
-
30Elementi di navigazione stimata: tempo, spazio e velocità
-
31Elementi di navigazione costiera
-
32Prora e rotta, scarroccio e deriva per effetto del vento e della corrente
-
33Pubblicazioni